educazione continua in medicina

WEBINAR GRATUITO: LA VOCE DEGLI OPERATORI E DELLE OPERATRICI - Il supporto alle donne vittime di violenza

Webinar Gratuito: la Voce Degli Operatori e Delle Operatrici – Il supporto alle donne vittime di violenza

Webinar Gratuito: LA VOCE DEGLI OPERATORI E DELLE OPERATRICI – Il supporto alle donne vittime di violenza In questo webinar è possibile ascoltare le testimonianze dirette della Dott.ssa Antonella Petricone e della collega Dott.ssa Federica Scrollini, quali operatrici impegnate nel sostegno di donne vittime di violenza, nelle strutture della cooperativa Befree. Quest’ultima infatti, tra le …

Webinar Gratuito: la Voce Degli Operatori e Delle Operatrici – Il supporto alle donne vittime di violenza Leggi altro »

Decreto Milleproroghe: il triennio ECM 2020-2022 diventa Quadriennio 2020-2023

Il decreto Milleproroghe pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale posticipa il termine per completare l’obbligo formativo ECM al 31 dicembre 2023, di fatto il triennio 2020-22 diventa quadriennio 2020-23; si estende inoltre l’esenzione di 1/3 dei crediti formativi acquisiti all’anno 2023. I crediti formativi del quadriennio 2020-2023, da acquisire, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo …

Decreto Milleproroghe: il triennio ECM 2020-2022 diventa Quadriennio 2020-2023 Leggi altro »

Chiusura del triennio 2020-22: cosa si rischia in caso di inadempienza ECM

Entro il 31 dicembre 2022 tutti i professionisti della salute dovranno completare il ciclo formativo ECM relativo al triennio 2020/2022. Il triennio 2020-22 in chiusura ha visto non solo la possibilità di recuperare nel 2021 eventuali debiti formativi relativi ai trienni precedenti, ma anche lo sconto di 50 crediti ECM previsto in seguito all’emergenza Covid-19. …

Chiusura del triennio 2020-22: cosa si rischia in caso di inadempienza ECM Leggi altro »

professionisti Sanitari scadenza triennio formativo 2020-2022

Professionisti Sanitari: in scadenza il triennio formativo 2020-2022

Mancano solo due mesi ormai perché i professionisti sanitari che non sono ancora in regola con il triennio formativo 2020-2022, riescano a colmare i crediti ECM necessari.Oltre alle sanzioni, i camici bianchi che non riusciranno a recuperare rischiano problematiche anche sotto l’aspetto assicurativo. La formazione è fondamentale Alla luce del biennio trascorso e le difficoltà …

Professionisti Sanitari: in scadenza il triennio formativo 2020-2022 Leggi altro »

bonus covid

Crediti ECM: cos’è e come funziona il “Bonus Covid” 

Con la delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua, a partire dal 31 luglio 2022 il Bonus Covid entrerà ufficialmente in vigore e sarà applicato sotto forma di riduzione dell’obbligo formativo individuale previsto dalla normativa sull’educazione continua in medicina. C’è, tuttavia, da specificare che l’ammontare del bonus non è fisso e può variare proprio …

Crediti ECM: cos’è e come funziona il “Bonus Covid”  Leggi altro »

ecm

Crediti ECM: cosa succede se non si è in regola

Il triennio formativo ECM in corso (2020-2022) si concluderà il 31 dicembre. Entro quella data, i professionisti che operano nel settore della sanità pubblica e privata dovranno acquisire obbligatoriamente i crediti formativi previsti dalla normativa sull’Educazione Continua in Medicina, per evitare di incorrere in sanzioni e provvedimenti disciplinari. Cos’è l’Educazione Continua in Medicina (ECM) Il …

Crediti ECM: cosa succede se non si è in regola Leggi altro »

grafologo

Lo studio della scrittura: come diventare grafologo

Cos’è la grafologia La grafologia è una scienza che consiste nell’interpretazione del carattere, delle attitudini e delle potenzialità di un individuo attraverso lo studio della sua scrittura. La grafologia, infatti, si basa sul concetto che la scrittura non sia un processo “slegato” dall’individuo ma porti con sé un insieme di meccanismi (spesso inconsci e involontari) …

Lo studio della scrittura: come diventare grafologo Leggi altro »

falso ricordo

La fallacia della memoria: come nasce un falso ricordo

La memoria è una funzione fondamentale della mente umana: è attraverso i ricordi, infatti, che le persone costruiscono e plasmano la propria identità, i propri gusti, le proprie opinioni. È per questo motivo che, quando la memoria viene compromessa a causa di patologie o dell’avanzare dell’età, anche i comportamenti e la personalità dell’individuo possono risentirne. …

La fallacia della memoria: come nasce un falso ricordo Leggi altro »