Susanna Maggione

Sono Susanna Maggione, Naturopata, infermiera, Formatrice, Dottoressa in Scienze Cognitive e Processi Decisionali.

Aspetti fisiologici e comportamentali della dipendenza da nicotina: azione psicoattiva sul sistema nervoso centrale

Le strutture del sistema limbico sono elencabili nel modo seguente: giro del cingolo (con il giro sottocalloso), il giro paraippocampale, la formazione ippocampale (che comprende l’ippocampo, il giro dentato e il subiculum) e l’amigdala. Quest’ultima coordina la componente endocrina, autonoma e comportamentale dell’individuo, gestendo anche la risposta emotiva legata ad esperienze edoniche. L’amigdala è situata …

Aspetti fisiologici e comportamentali della dipendenza da nicotina: azione psicoattiva sul sistema nervoso centrale Leggi altro »

La compliance: adesione e partecipazione attiva della persona al processo di cura

Si definisce l’adesione al trattamento (compliance) la collaborazione da parte della persona al trattamento diagnostico-terapeutico e assistenziale. In realtà, la compliance, può manifestarsi sotto diverse forme e può essere talvolta definito come l’accettazione o la partecipazione attiva del malato al processo di cura. L’elemento fondamentale è l’investimento emotivo che il curato attua nella ferma intenzione …

La compliance: adesione e partecipazione attiva della persona al processo di cura Leggi altro »

Qualità ed evidenze scientifiche: erogazione dell’assistenza infermieristica e soddisfazione della persona

“La qualità dell’assistenza infermieristica è definita come la capacità di migliorare la salute e la soddisfazione di una popolazione nei limiti concessi dalle tecnologie, dalle risorse disponibili e dalle caratteristiche dell’utenza” (Bonaldi, 1998). La qualità dell’Assistenza infermieristica dipende da diversi fattori e senza dubbio è definita in maniera differente dagli operatori sanitari e dai malati. …

Qualità ed evidenze scientifiche: erogazione dell’assistenza infermieristica e soddisfazione della persona Leggi altro »